Cosa puoi fare tu: scrivi a queste associazioni, chiedendo che non finanzino più alcun esperimento su animali nella ricerca di base e pre-clinica, spiegando che le sosterrai finanziariamente solo se dichiareranno per iscritto di non usare più animali. E' importante che il maggior numero possibile di persone invii lettere di questo genere, quindi diffondi la notizia con ogni mezzo possibile.
Esempi di alcuni esperimenti su animali
Alcuni esperimenti su animali finanziati dalle associazioni riportate in questa pagina:
Questo studio è in parte finanziato da ANLAIDS.
(Immagine © BUAV)

Questo studio è in parte finanziato da AIRC.
(Immagine © BUAV)

La validità di questi studi è sostenuta e pubblicizzata dall'ASID, Associazione per lo Studio e l'Intervento sulle Tossicodipendenze.
Lista 1: associazioni che finanziano la ricerca su animali
Finanziare queste associazioni significa finanziare in parte anche la ricerca su animali, perché esse, comprovatamente, hanno finanziato esperimenti su animali.
AIRC Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro
Via F. Corridoni, 7 - 20122 Milano
Tel. 02 77971 - Fax 02 784919
www.airc.it - marketing@airc.it
Esempi di alcune ricerche su animali finanziate dall'AIRC.
Leggi l'articolo di analisi critica: Sperimentazione animale e cancro.
Leggi la posizione ufficiale dell'AIRC in merito alla sperimentazione animale.
- AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla
- Via Operai, 40 - 16149 Genova
Tel. 010 6451081 / 4695886 - Fax 010 2713205
www.aism.it - aism@aism.it
Esempi di alcune ricerche su animali finanziate dall'AISM.
Leggi l'articolo di analisi critica: Sclerosi multilpla e sperimentazione animale.
Leggi una testimonianza diretta: una lettera di una malata di sclerosi multipla CONTRARIA alla sperimentazione su animali.
Leggi la risposta all'articolo pro-vivisezione di AISM pubblicato nel settembre 2003.
ASID Associazione per lo Studio e l'Intervento sulle Tossicodipendenze
Via Cavalcanti, 28 - 09128 Cagliari
Tel. 070 486624 - Fax 070 496354
www.medicinatossicodipendenze.it
asid@medicinatossicodipendenze.it
Esempi di alcune ricerche su animali sostenute dall'ASID.
ANLAIDS onlus Associazione Nazionale per la lotta contro l'AIDSVia Barberini, 3 - 00187 Roma
Tel. 06 4820999 - Fax 06 4821077
www.anlaidsonlus.it - info@anlaidsonlus.it - stampa@anlaidsonlus.it
Esempi di alcune ricerche su animali finanziate dall'ANLAIDS.
Leggi l'articolo di analisi critica: Fallimenti della sperimentazione animale nella lotta contro l'AIDS.
AIC Associazione Italiana Celiachia
Via Caffaro 68 A/rosso - 16124 Genova
Tel. 010 2510016 - Fax 010 2721615
www.celiachia.it - segreteria@celiachia.it
Esempi di alcune ricerche sostenute dall'AIC sui topiAltro esempio di ricerche su animali
Lista 2: associazioni che finanziano "alcuni progetti" di ricerca su animaliIn questo caso, si può scegliere lo specifico progetto per cui contribuire con una donazione. I progetti di ricerca solitamente comportano esperimenti su animali, a meno che non sia esplicitamente indicato il contrario.
I progetti non di ricerca (es. acquisto di macchinari, prevenzione, assistenza ai malati) non comportano solitamente il coinvolgimento di animali.
I progetti non di ricerca (es. acquisto di macchinari, prevenzione, assistenza ai malati) non comportano solitamente il coinvolgimento di animali.
Comitato Trenta Ore per la VitaVia della Giuliana, 80 - 00195 Roma
Tel. 06 39725571 / 39725783 - Fax 06 39720452
www.trentaore.org - associazione@trentaore.org
Trenta ore per la vita solitamente seleziona una associazione per la ricerca a cui devolvere i fondi raccolti. Quando questa associazione finanzia esperimenti su animali, automaticamente Trenta ore per la vita finanzia esperimenti su animali.
Esempi di alcune ricerche su animali finanziate da Trenta ore per la vita.
Leggi la posizione di Trenta ore per la vita in merito alla sperimentazione animale.
Associazione Italiana per la Lotta al Neuroblastomac/o Istituto G. Gaslini - L.go G. Gaslini, 5 - 16148 Genova
Tel. 010 6018938 - Fax 010 6018961
www.neuroblastoma.org - neuroblastoma@neuroblastoma.org
Telethon - Comitato Telethon Fondazione onlus
Via G. Saliceto, 5a - 00161 Roma
Tel. 06 440151 - Fax 06 44202032
www.telethon.it
info@telethon.it
Esempi di alcune ricerche su animali finanziate da Telethon.
Un esempio in positivo: aprile 2004 - I-Racconti rifiuta la vivisezione!
I-Racconti è una iniziativa pensata per raccogliere fondi per Telethon. Gli organizzatori, però, non sapevano che molti dei progetti di Telethon implicano sperimentazione su animali, o vivisezione che dir si voglia. Avvertiti da noi della situazione, hanno fatto una scelta etica importante: hanno modificato la presentazione dell'iniziativa e il bando di concorso come segue:
da: www.i-racconti.com/telethon
"le opere inviate verranno pubblicate (con un massimo di trenta) e costituiranno un'antologia i proventi della cui vendita verranno versati al Comitato Telethon per il finanziamento di progetti di ricerca che non prevedano la sperimentazione animale;"
il punto 6 del bando è stato integrato come segue:
"Il versamento pro-Telethon sarà finalizzato al finanziamento di progetti di ricerca che non prevedano la sperimentazione su animali."
E' così che tutti gli sponsor dovrebbero fare per far marciare la ricerca nella giusta direzione!
Chi non voluto fornirci una dichiarazione scritta
Questa associazione non ha voluto dare una risposta alle nostre reiterate richieste di una dichiarazione di "non utilizzo" di animali nelle ricerche da loro finanziate. Non possiamo affermare che essa sicuramente faccia ricerca su animali, ma non ha voluto dichiarare nulla in proposito, e quindi invitiamo a scrivere loro chiedendo che non finanzino alcun esperimento su animali e dichiarino per iscritto la loro decisione.
Questa associazione non ha voluto dare una risposta alle nostre reiterate richieste di una dichiarazione di "non utilizzo" di animali nelle ricerche da loro finanziate. Non possiamo affermare che essa sicuramente faccia ricerca su animali, ma non ha voluto dichiarare nulla in proposito, e quindi invitiamo a scrivere loro chiedendo che non finanzino alcun esperimento su animali e dichiarino per iscritto la loro decisione.
AIL Associazione Italiana contro le Leucemie-linfomi Onlus
Sede Nazionale - Via Ravenna, 34 00161 Roma
Fax. 06/4404038
http://www.ail.it
ail@ail.it
Nessun commento:
Posta un commento